Navigando su google si trovano una grande quantità di proposte formative ed opportunità per diventare addestratori e/o educatori sotto le più svariate associazioni ed enti cinofili con qualifiche più o meno utili , ricordo che , nonostante io sia un Addestratore Cinofilo riconosciuto ENCI chiunque può cimentarsi nell'addestramento senza avere alcun titolo o riconoscimento, così come chi ottiene il tanto ambito pezzo di carta poi non riesce a lavorare perché non ha il "mestiere". Oggi sembra un concetto un po' strano ma in realtà tutti gli addestratori più "anziani" con decenni di esperienza hanno iniziato a lavorare i cani senza alcun titolo, oppure acquisendolo ormai dopo anni di lavoro ed esperienza sul campo. Una falla in quasi tutti i corsi per diventare educatore e quindi un professionista nel settore dell'addestramento cinofilo è proprio quello di non formare dal punto di vista lavorativo chi decide di iscriversi. In ragione di ciò ho deciso di proporre una soluzione diversa , e più produttiva, si tratta di un percorso di affiancamento sul lavoro in modo da formare chi vorrà imparare direttamente a contatto con proprietari e cani che decidono e scelgono di addestrare il loro cane con me. Sarà possibile partecipare e seguire le lezioni di addestramento, apprendendo nozioni e tecniche di addestramento che mi permettono ogni giorno di essere su Lucca l'addestratore più apprezzato (non lo dico io ma i numeri). Per maggiori informazioni potete contattarmi, consiglio questo percorso sia a chi ha già sostenuto e acquisito